Comitato Regionale

Lombardia

Brescia: più di 300 a Verziano per il Vivicittà Porte Aperte

Questa mattina la manifestazione podistica nazionale che a Brescia si svolge all'interno della Casa di Reclusione di Verziano

 

Brescia, 5 aprile 2025 - Studenti e studentesse, detenuti e detenute, insegnanti, volontari Uisp, tutti assime per correre il Vivicittà, all'interno delle mura della Casa di Reclusione di Verziano-Brescia.

Come ogni anno, grande emozione per tutti i partecipanti, tanti sorrisi, una buona dose di sudore, complice anche un caldo sole primaverile ma soprattutto un'importante occasione di confronto, scambio e conoscenza reciproca.

Il percorso si snoda su 3 km per il femminile e 6 km per il maschile (un circuito tracciato dai volontari Uisp, con l'aiuto di alcuni ospiti dell'Istituto, nel cortite della struttura) che tutti percorrono assieme, chi correndo, chi camminando, in un clima di festa e inclusione.

Gli studenti e le studentesse che oggi hanno partecipato alla manifestazione hanno avuto modo di vedere dall'interno un istituto di pena e di dialogare con gli ospiti che ogni giorni vivono questa realtà, ascoltando direttamente da loro cosa significhi scontare una pena, oggi, in Italia.

Con grande disponibilità, gli ospiti di Verziano, hanno risposto alle domande degli studenti, raccontando esperienze di vita fuori e dentro le mura ma soprattutto dando loro un consiglio importante: "Comportatevi bene, studiate, siate cittadini rispettosi e onesti, così da non dovervi mai trovare in un luogo come questo!".

"E' sempre un emozione - ha detto Paola Vasta, Presidente Uisp Brescia - vedere ospiti e ragazzi interagire e tornare con un bagaglio pieno di nuove esperienze e conoscenze. Sentire i detenuti dare consigli sul cosa non fare è decisamente uno dei momenti più significativi di questa attività perchè sport è e dev'esser sempre un momento di educazione, crescita e condivisione".

Per l'Uisp, con la Presidente Vasta anche il Presidente Nazionale Tiziano Pesce e, ovviamente il Responsabile del Progetto Carcere di Uisp Brescia Paolo Manini. 

QUI l'articolo pubblicato sul sito di Uisp Brescia.

QUI il servizio di Rai News.